L' 11 ottobre si è celebrata la giornata mondiale della bambina e il nostro pensiero va a quelle centinaia di migliaia di bambine private del diritto allo studio, date spose appena adolescenti, schiavizzate per i lavori
pesanti presso famiglie abbienti o costrette a prostituirsi.
Dall'indignazione per questa ingiustizia nasce il progetto " Cucire il futuro" in cui io e il mio compagno africano abbiamo riversato tutte le nostre energie.
Io mi chiamo Luciana Riggio, ho insegnato per 25 anni latino e greco al
Maffei e, una volta in pensione, mi sono dedicata all'antropologia africana.
Il mio compagno Godfried Agbezudor, è nato ad Accra, in Ghana ed è un tour operator. Entrambi siamo innamorati dell' Africa e da tempo volevamo
fare qualcosa che rimediasse ai danni di un'urbanizzazione selvaggia di cui
le bambine sono le vittime più fragili. Abbiamo così pensato di costruire una casetta che servisse come scuola di cucito per dare professionalità e quindi reddito e dignità a ragazzine di famiglie poverissime, espulse dalla scuola. Abbiamo iniziato con le sole nostre forze e i nostri risparmi ma ben presto abbiamo capito che, senza una rete di sostegno, un progetto muore.
Così ho costituito in Italia l'Associazione di promozione sociale Africagoo a nome della quale vi invito a questo incontro in cui vi parlerò del progetto e anche della condizione femminile nell'Africa
occidentale.
Vi aspetto!
Luciana Riggio